Con grande soddisfazione degli organizzatori e di tutti gli sponsor, questa sera, alla presenza di 400 spettatori presso l’Aula magna dell’USI si è conclusa l’edizione 2019 di Boldbrain Startup Challenge, l’acceleratore in Ticino organizzato da Fondazione Agire con il supporto del Centro Promozione Start-Up di USI, con l’importante sostegno del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e quello di BancaStato.
Tra le 10 finaliste, dopo attenta valutazione da parte di una giuria nazionale presieduta da Jean Pierre Vuilleumier, le 5 startup ritenute più promettenti per realizzare la loro idea imprenditoriale sono state elette vincitrici e si sono aggiudicate, in graduatoria, assegni per un valore complessivo di 120.000 franchi, oltre a prestazioni e consulenze che le aiuteranno a proseguire con lo sviluppo del loro progetto. Il pubblico presente in sala, tramite voto elettronico, ha inoltre attribuito il sesto premio in denaro del valore di 10’000 franchi che è combaciato con la preferenza della giuria.
Orchestra si è classificato al primo posto guadagnando così i primi due premi in palio: un assegno del valore di 40.000 franchi svizzeri e una borsa di studio messa a disposizione dall’USI Executive MBA, del valore di 45.000 franchi, nonché l’ulteriore premio del pubblico.
Al secondo classificato, LocalPoint, è andato un assegno di 30.000 franchi, al terzo MANO di 20.000 franchi, e al quarto e quinto classificati, Qikle e Lavatazzine a vapore, 10.000 franchi ciascuno. Le prime classificate si sono pure garantite la possibilità di accedere sia allo Swiss Economic Award sia a MassChallenge Switzerland, due programmi che sostegno lo sviluppo delle startup in fase più avanzata. Tutte le 10 finaliste beneficiano inoltre di un buono messo a disposizione dall’Istituto federale della protezione intellettuale per poter fare una prima ricerca brevettuale. Hemargroup ha invece premiato Mano e Lavatazzine a vapore con la possibilità di iniziare a lavorare sulla realizzazione del prototipo della loro idea.
Boldbrain Startup Challenge è un programma per idee innovative in erba che si ripete ogni anno nei mesi da agosto a dicembre. Le iscrizioni per l’edizione 2020 apriranno in primavera. Il regolamento e le formalità per l’iscrizione saranno consultabili sul sito www.boldbrain.ch nei prossimi mesi.
Lugano, 04.12.2019