Le giurie

GIURIA REGIONALE

La giuria regionale è coinvolta nella fase della semifinale, dove i team saranno ridotti da 20 a 10. Essa valuta:

  • la documentazione elaborata durante il programma di accelerazione
  • il pitch dei 20 progetti partecipanti al programma

La giuria regionale decreterà i 10 finalisti ammessi alla serata finale che avranno diritto alla sessione di “pitch training 1 to 1”.

MEMBRI GIURIA REGIONALE 2023

Banner image
Luca Mascaro

Fondatore e CEO Sketchin | Presidente Giuria Regionale 2023

Sketchin è uno studio di design strategico che opera a livello globale per anticipare l’esperienza del futuro. Nato in Svizzera nel 2006, oggi interpreta le ultime tecnologie per guidare la trasformazione digitale ed evolvere nuovi business, anticipando l’esperienza umana e creando valore sostenibile nel tempo.
Visita il sito web
Banner image
Leandro Bitetti

Responsabile MSc in Business Administration con Major in Innovation Management SUPSI

Il Master in Business Administration SUPSI è un percorso formativo che mira a sviluppare competenze approfondite e specializzate nel disegno, nella pianificazione, nella valutazione, nell’implementazione e nella gestione di processi di cambiamento e trasformazione delle organizzazioni a livello strategico ed operativo.
Visita il sito web
Banner image
Giorgio Calderari

Vicepresidente CDA Helsinn Group

Il Gruppo Helsinn è un'azienda biofarmaceutica globale completamente integrata con un'esperienza di oltre quarant'anni di attività commerciale, una posizione di leadership nelle terapie di supporto ai pazienti affetti da cancro in tutto il mondo e con un forte orientamento verso l'oncologia e le malattie rare.
Visita il sito web
Banner image
Nicoletta Casanova

CEO FEMTOprint SA

FEMTOprint è un'azienda svizzera high-tech di sviluppo e fabbricazione conto terzi, specializzata nella microfabbricazione 3D di alta precisione in vetro. Con l'innovativa piattaforma di proprietà FEMTOPRINT® serve le principali aziende industriali con studi di fattibilità, prototipazione rapida, produzione pilota e di serie industriali a livello di wafer.
Visita il sito web
Banner image
Daina Matise Schubiger

Docente ricercatrice CMI SUPSI, Co-responsabile Bachelor in Leisure Management SUPSI

Il Centro competenze management e imprenditorialità (CMI) opera con l'intento di offrire un supporto alle aziende, agli enti e alle istituzioni del territorio nell'affrontare le sfide sempre più complesse poste da un ambiente di riferimento in continuo mutamento.
Visita il sito web
Banner image
Jacqueline Ruedin Rüsch

Socio fondatore Privilège Ventures SA

Privilège Ventures SA è una società svizzera di venture capital autorizzata da FINMA con sede a Lugano e uffici a Zurigo e Boston. La società investe in startup in fase seed-early stage, attive in diversi settori, e con un focus sul mercato svizzero.
Visita il sito web

GIURIA NAZIONALE

La giuria nazionale è coinvolta nella fase finale del programma per decretare la classifica dei cinque progetti vincitori. Essa valuta:

  • la documentazione elaborata durante il programma di accelerazione
  • il pitch e le risposte ottenute alle loro domande

MEMBRI GIURIA NAZIONALE 2023

Banner image
Thomas Billeter

Membro della Direzione e Direttore investitori ticinesi SICTIC | Presidente Giuria Nazionale 2023

Swiss ICT Investor Club (SICTIC) mette in contatto gli investitori con le startup svizzere seed e early stage del settore ICT. SICTIC è un'associazione senza scopo di lucro, che ha una forte comunità di investitori e organizza il matchmaking di startup e investitori online e agli eventi di pitching.
Visita il sito web
Banner image
Regula Buob

CEO e cofondatrice Leadership Lighthouse

Leadership Lighthouse accompagna le startup a lungo termine e le dota delle competenze e del supporto necessari per ottenere CEO resilienti e team solidi.
Visita il sito web
Banner image
Guy Giuffredi

Cofondatore e membro del consiglio di amministrazione Aare Ventures

Aare Ventures mette in contatto startup selezionate in fase iniziale con una comunità di business angel attiva nella regione del Mittelland bernese. Aare Ventures organizza quattro eventi all'anno, dando la possibilità a 40 startup di presentarsi. Negli ultimi tre anni, ciò ha portato a più di 15 investimenti all'anno.
Visita il sito web
Banner image
Frédéric Lauchenauer

Responsabile giuria BAS Svizzera romanda

Business Angels Switzerland (BAS) è la principale rete di business angels in Svizzera da oltre vent'anni, con chapters nella Svizzera Romanda e a Zurigo. BAS organizza 20 eventi e 60 presentazioni di startup all'anno. Questi eventi portano a più di 10 investimenti all'anno e sono apprezzati da membri e startup per la loro atmosfera amichevole.
Visita il sito web
Banner image
Silvia Panigone

Direttrice operativa NLS Pharmaceutics

NLS Pharmaceutics è una biotech in fase clinica con sede in Svizzera, quotata al NASDAQ. Il suo focus R&S si basa su una forte comprensione scientifica dei disturbi neurocomportamentali e neurocognitivi. Sviluppa trattamenti innovativi per le malattie del sistema nervoso centrale (SNC), rare e/o neurodegenerative.
Visita il sito web
Banner image
Marco Vencato

Vicedirettore Gebert Rüf Stiftung

La Gebert Rüf Stiftung è stata fondata dall'imprenditore Heinrich Gebert come fondazione per la scienza e l'innovazione con lo scopo di rafforzare "la Svizzera come spazio economico e di vita". Con un budget annuale di 15 milioni di franchi promuove progetti imprenditoriali di scienza, innovazione ed educazione in tutta la Svizzera.
Visita il sito web
Banner image
Valesko Wild

Capo dell'Ufficio per lo sviluppo economico del Canton Ticino

Le attività dell’Ufficio per lo sviluppo economico (USE) si focalizzano su tre macro-temi – promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, sviluppo del settore turistico e riposizionamento delle regioni periferiche – e mirano a favorire una crescita economica duratura e sostenibile che valorizzi le peculiarità territoriali e la rete di eccellenze accademiche e aziendali presenti sul nostro territorio.
Visita il sito web
Banner image
Gabriele Zanzi

Membro della Direzione generale BancaStato

BancaStato è la banca di riferimento in Ticino. Promuove lo sviluppo economico del Cantone e offre ai ticinesi la possibilità di investire i propri risparmi in modo sicuro e redditizio. La Banca sostiene centinaia di aziende, associazioni e organizzazioni ticinesi impegnate in attività sportive, culturali, caritative e di ricerca.
Visita il sito web

LA GIURIA DEL PUBBLICO 

Durante la cerimonia finale il pubblico in modo esclusivo voterà il progetto preferito decretando il sesto premio tra i 10 team finalisti.