Le giurie

GIURIA REGIONALE

La giuria regionale è coinvolta nella fase della semifinale, dove i team saranno ridotti da 20 a 10. Essa valuta:

  • la documentazione elaborata durante il programma di accelerazione
  • il pitch dei 20 progetti partecipanti al programma

La giuria regionale decreterà i 10 finalisti ammessi alla serata finale che avranno diritto alla sessione di “pitch training 1 to 1”.

MEMBRI GIURIA REGIONALE 2022

Banner image
Giambattista Ravano

Presidente di Data and System Planning SA, già Direttore della Ricerca, dello sviluppo e del trasferimento di conoscenza alla SUPSI, CO-PRESIDENTE GIURIA 2022

Un partner commerciale a livello mondiale che supporta i clienti nello sviluppo di soluzioni IT e nella consulenza sulle operazioni commerciali, offrendo un ampio portafoglio di servizi professionali e prodotti personalizzati per supportare i processi e i sistemi operativi con competenze quali: l'ottimizzazione della pianificazione e del controllo, la formazione, il testing, la progettazione e integrazione dell'automazione dei processi, la reportistica e business intelligence, i sistemi di fatturazione e gestione del ciclo di vita dei contratti.
Visita il sito web
Banner image
Michele Merazzi

Vicedirettore Camera di commercio e dell’industria del Canton Ticino, ex imprenditore, CO-PRESIDENTE GIURIA 2022

La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino, associazione-mantello dell’economia ticinese, è un interlocutore privilegiato delle autorità federali e cantonali, favorisce l’attività delle imprese attraverso una serie di iniziative concrete in vari ambiti e fornisce informazioni e formazioni ai propri associati.
Visita il sito web
Banner image
Thomas Billeter

Membro della Direzione e Direttore investitori ticinesi SICTIC

Swiss ICT Investor Club (SICTIC) mette in contatto gli investitori con le startup svizzere del settore tecnologico seed e early stage. SICTIC è un'associazione senza scopo di lucro che ha una forte comunità di investitori e organizza il matchmaking di startup e investitori online e agli eventi di pitching.
Visita il sito web
Banner image
Riccardo Braglia

Presidente del CdA di Helsinn Group

Il Gruppo Helsinn è un'azienda biofarmaceutica globale completamente integrata con una pipeline diversificata di prodotti oncologici innovativi che contribuiscono a migliorare la vita dei pazienti affetti da cancro in tutto il mondo.
Visita il sito web
Banner image
Gianluca Colombo

Decano facoltà di Scienze Economiche USI, Direttore EMBA USI

L'Executive MBA dell'USI è un programma internazionale con un contenuto e un formato innovativi: un weekend trasformativo al mese più un giorno online. Si concentra sulla trasformazione digitale, il cambiamento e la sostenibilità e offre un servizio personalizzato di sviluppo della carriera.
Visita il sito web
Banner image
Guy Giuffredi

Direttore investimenti Serpentine Ventures

Serpentine Ventures AG è una filiale interamente controllata da Swiss Startup Group AG. L'unità dedicata offre un accesso esclusivo agli investimenti di capitale di rischio, sbloccando nuove opportunità nella classe di attività early-stage venture.
Visita il sito web
Banner image
Luca Mascaro

Fondatore e CEO Sketchin

Sketchin è uno studio di design strategico che opera a livello globale per anticipare l’esperienza del futuro. Nato in Svizzera nel 2006, oggi interpreta le ultime tecnologie per guidare la trasformazione digitale, evolvere nuovi business, anticipando l’esperienza umana e creando valore sostenibile nel tempo.
Visita il sito web
Banner image
Daina Matise Schubiger

Docente-ricercatrice Centro competenze management e imprenditorialità SUPSI

Il Centro competenze Management e Imprenditorialità (CMI) opera con l'intento di offrire un supporto alle aziende, agli enti e alle istituzioni del territorio nell'affrontare le sfide sempre più complesse poste da un ambiente di riferimento in continuo mutamento.
Visita il sito web
Banner image
Jacqueline Ruedin Rüsch

Socio fondatore Privilegi Ventures SA

Privilège Ventures SA è una società specializzata in venture capital, fondata di imprenditori, con sede legale a Lugano e uffici a Zurigo e Boston. Privilège investe con un approccio generalista, prevalentemente in Svizzera, in startups che si trovano nelle fasi iniziali del loro sviluppo.
Visita il sito web

GIURIA NAZIONALE

La giuria nazionale è coinvolta nella fase finale del programma per decretare la classifica dei cinque progetti vincitori. Essa valuta:

  • la documentazione elaborata durante il programma di accelerazione
  • il pitch e le risposte ottenute alle loro domande

MEMBRI GIURIA NAZIONALE 2022

Banner image
Jean-Pierre Vuilleumier

Managing Director Startup INVEST PRESIDENTE GIURIA 2022

Startup Invest è un'organizzazione privata senza scopo di lucro fondata nel maggio 2003 e la principale piattaforma di finanziamento per le startup deep tech svizzere. La sua missione è la professionalizzazione dell'ecosistema di investimento svizzero (Business Angels, Venture Capital, Corporate Ventures).
Visita il sito web
Banner image
Christian Brand

BG&P AG

BG&P è una società privata indipendente e attiva dal 1999. Grazie alla sua esperienza internazionale multidisciplinare, fornisce servizi individuali per sostenere i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di business.
Visita il sito web
Banner image
Leandro Bitetti

Resp. (ad interim) del corso di laurea di Mac in Business Administration con major in Innovation Management SUPSI

Il Centro competenze management e imprenditorialità (CMI) opera con l'intento di offrire un supporto alle aziende, agli enti e alle istituzioni del territorio nell’affrontare le sfide sempre più complesse poste da un ambiente di riferimento in continuo mutamento.
Visita il sito web
Banner image
Silvia Panigone

Direttrice operativa NLS Pharmaceutics

NLS Pharmaceutics è una botech in fase clinica con sede in Svizzera, quotata al NASDAQ. Il nostro focus di R&S si basa su una forte comprensione scientifica dei disturbi neurocomportamentali e neurocognitivi. Sviluppiamo trattamenti innovativi per le malattie del sistema nervoso centrale (SNC), rare e/o neurodegenerative.
Visita il sito web
Banner image
Marco Vencato

Vicedirettore Gebert Rüf Stiftung

La Gebert Rüf Stiftung è stata fondata dall'imprenditore Heinrich Gebert come fondazione per la scienza e l'innovazione con lo scopo di rafforzare "la Svizzera come spazio economico e di vita". Con un budget annuale di 15 milioni di franchi promuove progetti imprenditoriali di scienza, innovazione ed educazione in tutta la Svizzera.
Visita il sito web
Banner image
Valesko Wild

Capoufficio Ufficio per lo sviluppo economico del Canton Ticino

Le attività dell’USE si focalizzano su tre macro-temi – promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, sviluppo del settore turistico e riposizionamento delle regioni periferiche – e mirano a favorire una crescita economica duratura e sostenibile che valorizzi le peculiarità territoriali e la rete di eccellenze accademiche e aziendali presenti sul nostro territorio.
Visita il sito web
Banner image
Gabriele Zanzi

Membro della Direzione generale BancaStato

BancaStato è la banca di riferimento in Ticino. Promuove lo sviluppo economico del Cantone e offre ai ticinesi la possibilità di investire i propri risparmi in modo sicuro e redditizio. La Banca sostiene centinaia di aziende, associazioni e organizzazioni ticinesi impegnate in attività sportive, culturali, caritative e di ricerca.
Visita il sito web
Banner image
Frédéric Lauchenauer

Responsabile della giuria BAS Svizzera romanda

Business Angels Switzerland è la principale rete di business angels in Svizzera da oltre vent'anni, con capitoli nella Suisse Romande e a Zurigo. BAS organizza 20 eventi e 60 presentazioni di startup all'anno. Questi eventi portano a più di 10 investimenti all'anno. I nostri membri e le startup apprezzano l'atmosfera amichevole dei nostri eventi.
Visita il sito web

LA GIURIA DEL PUBBLICO 

Durante la cerimonia finale il pubblico in modo esclusivo voterà il progetto preferito decretando il sesto premio tra i 10 team finalisti.