
Boldbrain Startup Challenge è un acceleratore per idee innovative organizzato da Fondazione Agire con la collaborazione di USI Startup Centre.
- Posizionare il Ticino come hub per l’innovazione, favorendo l’insediamento di startup con alto potenziale di crescita e attirando nuovi investitori.
- Attrarre startup promettenti anche da Oltralpe e dall’estero, incentivandone l’insediamento in Ticino per generare impatti positivi sul territorio, sia in termini di creazione di posti di lavoro qualificati che di gettito fiscale.
- Recuperare idee e cervelli nativi espatriati fuori Cantone, offrendo opportunità concrete per rientrare e sviluppare progetti innovativi in Ticino.
- Dare ai vincitori visibilità e riconoscimento a livello nazionale, aumentando le loro possibilità di accedere a finanziamenti e opportunità di crescita.
- Promuovere il Sistema Regionale dell’Innovazione (SRI) ticinese, valorizzando il network di attori e risorse disponibili per il supporto alle startup.
Diventare il programma di accelerazione di riferimento in Svizzera per le startup in fase iniziale.
Barbara Pin
Barbara Pin
Elia Luculli
Elia Luculli
Umberto Bondi
Umberto Bondi
Fiorenza Trento
Fiorenza Trento
Luca Calderara
Luca Calderara
Anastasia Bedova
Anastasia Bedova
Su iniziativa dell’allora Centro Promozione Start-Up dell’USI (oggi USI Startup Centre), nel 2008 nacque il primo concorso per la migliore idea imprenditoriale in Ticino, conosciuto come “Premio BSI”.
Pochi anni dopo, nel 2014, il concorso cambiò nome e divenne la “StartCup Ticino”. Nel 2016, l’ingresso del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) del Canton Ticino segnò un passo importante: l’introduzione del supporto finanziario non solo per i cinque progetti finalisti, ma anche per il programma di accelerazione della StartCup Ticino, un percorso di accompagnamento durante il quale gli startupper si confrontavano con esperti di vari settori che li aiutavano a perfezionare i loro processi e modelli di business.
Nel 2017, per migliorare il livello di preparazione dei progetti finalisti e favorire la cultura imprenditoriale, in collaborazione con Fondazione Agire, venne offerto un periodo di coaching intensivo della durata di circa tre mesi per 25 progetti della StartCup Ticino.
I risultati ottenuti furono talmente positivi che gli organizzatori decisero di fare un ulteriore passo avanti e rinnovare l’identità del progetto. Nel 2018, la volontà di esportare il programma anche oltre i confini ticinesi e competere con i maggiori acceleratori nazionali portò alla nascita di Boldbrain Startup Challenge, il programma di accelerazione per startup in Ticino.
