Al via la seconda edizione di Boldbrain Startup Challenge

Boldbrain Startup Challenge ha selezionato le 20 idee che prenderanno parte alla seconda edizione del programma. Quasi 70 le candidature pervenute, diverse da Oltralpe e dall’Italia. Tra le idee selezionate spiccano i beni di consumo e servizi, sviluppati tramite delle tecnologie ICT e data engineering.

La selezione delle 20 Startup

Gli aspiranti imprenditori hanno avuto tempo dal 14 maggio al 22 luglio per sottoporre la propria candidatura alla seconda edizione di Boldbrain Startup Challenge. In totale sono pervenute quasi 70 candidature di cui 32 complete e idonee, secondo il regolamento previsto. Tutte le candidature valide sono state accuratamente esaminate da un comitato di valutatori composto da esperti appartenenti al mondo dell’economia, della formazione e dell’imprenditoria ticinese. I valutatori hanno selezionato le candidature tenendo conto di diversi criteri, tra i quali il valore dell’idea e la sua scalabilità, il possibile impatto sul territorio, il grado di innovazione, il modello di business e la qualità del team.
Le 20 idee selezionate sono molto eterogenee e rappresentano i principali settori innovativi tra i quali spiccano le ICT (Information and Communication Technologies), i prodotti di consumo e servizi, e il settore delle energie rinnovabili e cleantech. Questa varietà conferma il posizionamento di Boldbrain quale acceleratore orizzontale che non si focalizza su un unico settore di attività bensì sull’innovazione e sulla scalabilità dei progetti. Tra le startup selezionate, 10 stanno seguendo l’iter di incubazione presso il Centro Promozione Start-UP dell’USI.
Ieri, presso il Tecnopolo Ticino, si è svolto il primo incontro per queste giovani iniziative imprenditoriali che, nei prossimi mesi, svolgeranno il programma di accelerazione seguite da 20 consulenti (coach) professionisti. Saranno sostenute nell’elaborazione dei diversi strumenti che acquisiranno durane i workshop previsti, sui temi della “proposta di valore”, degli aspetti legati alla parte finanziaria e alla proprietà intellettuale, e sugli insegnamenti dati sul come preparare una presentazione efficace del proprio progetto.
L’auspicio degli organizzatori è che queste 20 idee, grazie al percorso di coaching che riceveranno, possano crescere e consolidare il proprio business nel tempo, come è stato il caso di iWin e TicInsect, due tra i vincitori della prima edizione di Boldbrain Startup Challenge.

I nomi delle 20 startup selezionate (in ordine alfabetico) per l’edizione 2019

1. Bafunno Mechanics
2. Beyond the Gate
3. Book’n’order
4. Butterfly
5. CardioMonitor
6. COSMAID
7. Eureka Mobility
8. Foodbarrio
9. LAVATAZZINE A VAPORE
10. Local Point
11. MANO
12. MyLAB
13. Ontime.menu
14. Openwatt.ch
15. Orchestra
16. Organ.care
17. PhASt
18. Qikle
19. Smart Pantry
20. zevvy